Spagna: arrivi in frenata, ma spesa media in accelerazione

Il turismo in Spagna mostra i primi segnali di rallentamento, in particolare per due delle principali destinazioni: la Catalogna e Madrid. Per la prima volta dal post-pandemia queste due regioni registrano un calo complessivo di visitatori internazionali, mentre a livello mensile gli arrivi sono aumentati a luglio solo dell’1,5% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati diffusi dall’Istituto Nazionale di Statistica (Ine).

La Catalogna, prima meta per i viaggiatori stranieri, ha visto una flessione dell’1,2% su base annua, accogliendo 2,35 milioni di turisti. Madrid, invece, ha registrato un calo del 3,1% a luglio e del 7,8% a giugno. Nonostante la diminuzione degli arrivi, la spesa media dei turisti continua a crescere. A livello nazionale ha raggiunto nei primi sette mesi dell’anno i 16,4 miliardi, segnando un incremento record di oltre il 6%.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana