Il commento del direttore
Remo Vangelista
Malgrado la Farnesina tenga alta l'attenzione sull'Indonesia, sia per ragioni di sicurezza nei confronti del terrorismo sia per zone geograficamente poco accessibili, non vi è al momento nessun warning sulla destinazione fa sapere un funzionario del Ministero degli esteri, tanto che anche to specializzati sulla destinazione, quali Kuoni Gastaldi, non segnalano nessuna calo di prenotazioni, anzi, la destinazione sembra in ripresa dopo la crisi seguita allo tsunami, che pure non aveva toccato le parti turistiche dell'arcipelago. Kuoni Gastaldi conferma infatti che "nessuna ripercussione si è fatta registrare per l'attenzione della Farnesina su alcune regioni dell'Indonesia, molto periferiche e poco turistiche". La portavoce, Stefania Majocchi, indica che "le richieste sono pari a quelle dell'anno scorso ma in luglio si sta registrando molto interesse: si vende addirittura last minute e sono molto positive le previsioni per i viaggi di nozze autunnali su Bali". La programmazione Indonesia di Kuoni è stata potenziata con la reintroduzione di Nusa Lembongan, nuovi pacchetti crociere nelle isole della Sonda e pacchetti sport e avventura a Bali. "Dopo la Cina e la Malesia è la destinazione più positiva dell'Oriente" indica la portavoce del to