I Grandi Viaggi:
nel terzo trimestre
fatturato a 38,4 mln

Si chiude con un fatturato di 38,43 milioni di euro il terzo trimestre de I Grandi Viaggi. I risultati al 31 luglio, approvati ieri dal Cda, segnano una crescita rispetto allo stesso periodo del 2024 (33,97 milioni). “Nonostante il perdurare dell’instabilità che domina la situazione internazionale, che ha creato disagio e incertezza nei viaggiatori - spiega l’azienda in una nota - , non si sono registrati particolari effetti negativi sulla domanda di viaggi”.

Complessivamente il fatturato relativo alle strutture di proprietà ha registrato un aumento del 12% (pari a 3,45 milioni di euro), passando da 28,72 milioni di euro a 32,17 milioni di euro.

In particolare, le strutture italiane hanno registrato vendite in incremento rispetto al precedente periodo di circa il 9%, mentre quelle estere di circa il 18%. Per quanto riguarda, invece, i villaggi commercializzati, il fatturato pari a 0,16 milioni di euro ha registrato un decremento rispetto al precedente periodo (0,28 milioni di euro).

Il tour operator

Quanto al settore tour operator, questo ha registrato un incremento del fatturato pari a 1,13 milioni di euro rispetto al periodo precedente, arrivando a 6,11 milioni di euro, ripartito in percentuale tra le destinazioni per il 47% Oriente, 27% America e Canada, 16 % Africa e Sud

Africa, 7% Australia, 3% Crociere e Europa.

L’ Ebitda è negativo per 1,42 milioni di euro, rispetto ai -0,6 milioni di euro del 31 luglio 2024, principalmente - precisa l’azienda - a causa dell’incremento dei costi delle materie prime, del trasporto aereo, dei costi del personale, dovuti in particolare al mancato beneficio contributivo denominato ‘Decontribuzione Sud’ e in parte a mancati ‘altri ricavi’, non più ripetibili.

L’ Ebit ha registrato un risultato negativo per 3,52 milioni di euro, rispetto ai -2,46 milioni di euro dello stesso periodo 2024. Il risultato netto consolidato del periodo, negativo per 3,21 milioni di euro, ha registrato un peggioramento rispetto allo stesso periodo del precedente esercizio (-1,75 milioni di euro).

La liquidità del Gruppo ammonta a 18,75 milioni di euro. La posizione finanziaria netta a breve termine è positiva per 17,22 milioni di euro, mentre quella complessiva, comprensiva anche delle attività finanziarie a lungo termine, risulta positiva per 34,56 milioni di euro (29,26 milioni di euro al 31 luglio 2024)

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana