Msc, in arrivo
due nuove navi
World Class

Msc Crociere prosegue sulla strada dello sviluppo. L’ultima notizia riguarda la firma di due ordini per la costruzione di due nuove navi appartenenti alla World Class.

L’accordo con Chantiers de l’Atlantique porterà a sei il numero totale di navi World Class nella flotta Msc Crociere. Le due nuove unità ordinate – attualmente denominate World Class 5 e 6 – saranno consegnate rispettivamente nel 2029 e 2030.

Pierfrancesco Vago, executive chairman di Msc Crociere, ha dichiarato: “Confermare gli ordini per due nuove navi appartenenti alla World Class segna una nuova pietra miliare nel proseguimento del nostro piano industriale a lungo termine e nel percorso di collaborazione con l’industria navale francese. Questo traguardo sottolinea il nostro impegno nella costruzione di alcune delle navi più performanti al mondo, creando un’eredità di eccellenza e innovazione con Chantiers de l’Atlantique, nostri partner da oltre 20 anni. La piattaforma World Class, di grande successo, combina il meglio della tecnologia ambientale con gli ultimi progressi nell’esperienza degli ospiti”.

Laurent Castaing, direttore generale di Chantiers de l’Atlantique, ha aggiunto: “Ringraziamo Msc Crociere per la fiducia dimostrata. È la sinergia delle competenze delle nostre due aziende che ha portato alla creazione di questa serie World Class ad alto potenziale, in grado di affrontare le sfide sia in termini di esperienza degli ospiti a bordo, sia di prestazioni ambientali. Le navi World Class 5 e 6 rappresentano una pietra miliare nella storia dell’industria crocieristica, con la migliore efficienza energetica”.

Le nuove navi affiancheranno, dunque, le ammiraglie già in servizio Msc World Europa e Msc World America, oltre a Msc World Asia e Msc World Atlantic, attualmente in costruzione e che entreranno in servizio rispettivamente nel 2026 e 2027.

Tutte le navi World Class sono predisposte per l’uso di diversi carburanti alternativi, tra cui Gnl bio e sintetico. Inoltre, saranno dotate di una nuova configurazione di motori a combustione interna di ultima generazione a doppio combustibile, con una tecnologia per ridurre ulteriormente le emissioni di metano.

Le nuove navi disporranno di connettività per l’alimentazione da terra per ridurre le emissioni di carbonio nei porti, dei sistemi di trattamento delle acque reflue più avanzati, innovazioni nella gestione dei rifiuti e un’ampia gamma di apparecchiature a risparmio energetico a bordo per ottimizzare l’uso del motore e i consumi energetici dell’hotel, al fine di ridurre ulteriormente le emissioni.

Secondo la prassi del settore, i due ordini saranno soggetti all’ottenimento del finanziamento.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana