Air Dolomiti,
il futuro passa
anche da Roma

Sorride e non lascia mai nessuno senza una risposta Joerg Eberhart. Il ceo di Ita Airways è uomo di mercato con profonda conoscenza del mondo del trasporto aereo. Per questo non delude le attese neppure se cerchiamo un varco per tracciare la rotta futura di Air Dolomiti (qualche volta terreno scivoloso, soprattutto in passato).

Toccherebbe alla prima linea della casa madre Lufthansa raccontare certe strategie, ma Eberhart ha spazi di manovra e conosce il vettore italiano. Per lunghe stagioni ha infatti guidato la compagnia dalla sede di Verona.

A domanda precisa di TTG Italia per capire possibili partnership tra Ita e Air Dolomiti il ceo spiega che “non vi sono piani definiti tali da poter configurare una partnership nell’immediato, però sappiamo bene il valore di questa compagnia. Parliamo di una linea aerea che fa feederaggio per il gruppo su Francoforte Zurigo, Monaco e Vienna. E in futuro potrebbe anche svolgere lo stesso ruolo anche sullo scalo di Roma Fiumicino. Inutile nascondere che ci stiamo lavorando e potrebbe diventare un nostro ‘fornitore’”.

Le macchine Embraer di Air Dolomiti sono estremamente flessibili e con costi abbastanza contenuti. Parliamo di aerei con una capacità media di 120 passeggeri, velocità di 850 km/h e un’autonomia di 3.500 km che permette di operare su tutte le basi del Vecchio Continente.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana