Il commento del direttore
Remo Vangelista
Potrebbe arrivare già a fine mese o a inizio agosto il via libera al trasporto, nei bagagli a mano, di contenitori di liquidi di grandi dimensioni in molti aeroporti italiani. Al termine delle verifiche tecniche la Conferenza europea dell’aviazione civile (Ecac), secondo quanto scrive il Corriere della Sera, darà l’ok all’algoritmo aggiornato degli apparecchi Hi-Scan 6040CTiX realizzati dalla società Smiths Detection.
Grazie a un software che riconosce all’istante eventuali esplosivi e mostra immagini tridimensionali e ad alta risoluzione del bagaglio - approvato dall’organismo tecnico dell’Ecac - non servirà più estrarre i dispositivi elettronici e si potranno portare anche bottiglie di olio, vino e birra, oltre a creme e gel ben oltre i 100 ml previsti adesso.
I nuovi macchinari sono stati installati a Milano Malpensa e Linate, Roma Fiumicino, Bergamo, Catania, Bologna e Torino.