Milano Bergamo cresce in estate con 4,8 milioni di pax

Un’estate da 4,8 milioni di pax per l’aeroporto di Milano Bergamo. L’alta stagione, da giugno ad agosto 2025, ha visto una crescita di passeggeri in particolare dall’area extra Schengen con un aumento dell'1,7% su base annua a 1,05 milioni di passeggeri, trainata dall'espansione della connettività e dalle nuove rotte.

L'aeroporto indica l'Egitto come Paese di spicco, con un aumento del traffico del 36% grazie all'arrivo di Air Cairo con nuovi servizi da Sharm El Sheikh.

La Bosnia-Erzegovina ha quasi raddoppiato il suo traffico, con una crescita del 96% a 17.342 passeggeri, in seguito al lancio dei voli SkyAlps per Mostar e al continuo forte traffico verso Sarajevo.

Il traffico verso Dubai è rimasto stabile con un doppio servizio giornaliero per tutto agosto, mentre Sharjah ha registrato un notevole aumento del 21% del numero di passeggeri durante i mesi estivi di punta. La Spagna è stata il principale mercato internazionale per Milano Bergamo nel trimestre, mentre i voli verso Grecia, Portogallo, Francia e Turchia hanno registrato una domanda costantemente elevata.

“Siamo soddisfatti delle prestazioni del nostro aeroporto durante i mesi estivi di punta, in particolare della continua crescita che abbiamo riscontrato nei nostri mercati extra-Schengen – dice Giacomo Cattaneo, direttore aviazione commerciale di Sacbo -. Gli investimenti strategici che abbiamo effettuato in ammodernamenti infrastrutturali in vista della stagione, tra cui l’ampliamento delle strutture per il check-in e il potenziamento delle aree di elaborazione passeggeri, hanno dato i loro frutti”.

L'attenzione dell'aeroporto di Milano Bergamo è ora rivolta alla stagione invernale, con una forte domanda prevista in vista delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina del 2026.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana