Il commento del direttore
Remo Vangelista
Saranno 44 le rotte che Ryanair opererà dall’aeroporto di Bologna nella winter 2025, con una previsione di 6 milioni di passeggeri e con 11 aeromobili basati con un investimento di oltre 1 miliardo di dollari.
Il vettore ha deciso di ripristinare la rotta per Amman e di aumentare le frequenze su 20 rotte esistenti, tra cui Barcellona, Budapest, Dublino, Cracovia e Tirana.
“Offriremo oltre 520 voli settimanali, con oltre 2,2 milioni di posti questo inverno (+10% rispetto all’Inverno 2024) – dice il chief commercial officer, Jason McGuinness -. Questo programma riflette l’impegno costante di Ryanair verso la regione Emilia-Romagna, stimolando il turismo in entrata, migliorando la connettività e offrendo ai clienti di Bologna e della regione ancora più scelta. Voliamo su Bologna da 17 anni, e siamo pronti a investire ancora di più: se il Governo italiano abolisse l’addizionale municipale in tutti gli aeroporti italiani, risponderemmo immediatamente con 40 nuovi aeromobili, 250 rotte aggiuntive, 20 milioni di passeggeri in più in tutta Italia.”
“Prosegue positivamente la collaborazione tra Aeroporto di Bologna e Ryanair – aggiunge Antonello Bonolis, direttore business aviation dell’Aeroporto di Bologna -. Avviata nel 2008, la partnership con il vettore di Dublino ha contribuito alla crescita della nostra città e del nostro territorio come mete turistiche note ed apprezzate a livello internazionale. Inoltre, l’offerta di voli Ryanair ha favorito il traffico outgoing di persone ed imprese della nostra Regione, grazie ad una rete di collegamenti molto ampia e diversificata”.