Il commento del direttore
Remo Vangelista
È stata la prima a riempire i moduli di richiesta per nuovi voli transatlantici dopo la firma dell'accordo Open sky tra Stati Uniti ed Unione europea. Ora British Airways raccoglie i frutti di questa rapidità, perché il Dot statunitense le ha dato l'ok per ogni tipo di collegamento tra due punti in Europa e Stati Uniti. Il ceo di Ba Willie Walsh, a New York per presenziare ad un forum economico, ha sottolineato come ora il vettore che lui guida potrà lanciare voli da Francioforte, Parigi, Roma o Bruxelles per ogni città statunitense: "Ci stiamo seriamente pensando. Magari con B757 o B767 in due classi di configurazione, ma forse lanciando anche un servizio all business"