Palermo, battuta d’arresto ad agosto. Cambia la stagione

Agosto segna un calo delle presenze turistiche a Palermo, ma è solo il segnale di una stagione che si allunga e non di una crisi. È questa, in sintesi, la lettura che Assoturismo Confesercenti fa dei dati di Ferragosto del capoluogo siciliano.

Nei due mesi estivi di punta, infatti, gli alberghi hanno registrato un calo anche del 25%, i ristoranti del 30% e non c’è stato il pienone neanche nei lidi balneari. A venir meno è stata la domanda nazionale, visto che la presenza di stranieri è aumentata del 5%.

“L’estate 2025 segna un cambiamento nei flussi turistici a Palermo: meno turisti nelle date tradizionali e una stagione che si allunga”, ha dichiarato Corinna Scaletta, presidente di Assoturismo Palermo.

I numeri delle prenotazioni dei prossimi mesi, infatti, segnano una netta ripresa e fanno ben sperare il comparto ricettivo palermitano che dal 2022 ha visto crescere le strutture a 3 e 4 stelle di ben mille unità, arrivando oggi ad un totale di 5.380 tra hotel e b&b.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana