Il commento del direttore
Remo Vangelista
Dopo aver rivisto la programmazione - chiudendo gli itinerari negli Emirati e posizionando Costa Toscana sul Mediterraneo - Costa Crociere spinge sull’inverno 2025-2026. La compagnia mette in campo un’imponente campagna per dare slancio alla domanda e incentivare le prenotazioni anticipate, dopo un’estate che, come segnala il direttore commerciale, Riccardo Fantoni, confermando quanto già rilevato da altri operatori del turismo organizzato, è stata segnata dal ritorno del sottodata.
“Abbiamo rilevato una crescente tendenza alle prenotazioni last minute, dettata dal fatto che c’è un’attenzione da parte del cliente per ottenere il massimo dal proprio budget”, riferisce il manager di Costa, che tuttavia ci tiene a fare una precisazione: “C’è da registrare come comunque alla vacanza non si rinunci. Questa rimane una priorità fondamentale per gli italiani, quindi abbiamo fatto in modo di farci trovare pronti per soddisfare questa esigenza”.
Un autunno di incontri
Parte quindi da quì, l’impegno per spingere i mesi a venire, attraverso un’operazione di comunicazione con cui Costa Crociere “mira ad accendere le attenzioni sulle crociere in programma da dicembre fino a fine agosto”, avvalendosi del supporto di agenzie e partner e spingendo su tutte le leve commerciali e di promozione disponibili. Primo tassello della strategia un autunno all’insegna delle relazioni, durante il quale l’azienda ha in programma un fitto calendario di iniziative rivolte al trade. “Per noi storicamente l’autunno è un periodo ricco di opportunità di incontro, siamo molto presenti - spiega Fantoni -. Da alcuni anni abbiamo consolidato questa abitudine. Organizziamo eventi sul territorio, ‘Destinazioni Wonder’, appuntamenti one-to-many in cui viviamo serate immerse nella meraviglia. Sono appuntamenti che guardano alla nuova stagione 2026, per condividere contenuti insieme ai nostri partner. Che cosa mettiamo a disposizione? Contenuti che possano arricchire la loro comunicazione digitale, formazione - perciò non facciamo mancare appuntamenti con la nostra Academy digitale e webinar - per raccontare la sostanza della programmazione”.
Co-marketing e C Club
La compagnia investe anche in “attività di co-marketing, per unire la voce del territorio al nostro impianto di comunicazione. Ci piace investire insieme ai nostri partner sui loro territori, affinché possano fungere da amplificatore. Su questo fronte, stiamo immaginando anche appuntamenti a bordo delle nostre navi”.
Corrono parallelamente operazioni di scontistica e di alleggerimento degli acconti che guardano al cliente finale e l’opportunità per i membri del C Club di poter triplicare i punti.
Un’altra leva che punta ad agevolare le agenzie di viaggi nella vendita degli itinerari di Costa Toscana e Costa Smeralda è “una campagna di super-commissioni”, racconta Fantoni, “per consentire alle agenzie di poter valorizzare ulteriormente la loro remunerazione” e “buoni Amazon fino a 500 euro ai banconisti che raggiungeranno gli obiettivi di vendita”.
Vendite che sono ora supportate anche lato software con uno strumento aggiuntivo. Lo scorso 2 settembre Costa Crociere ha infatti attivato, all’interno della piattaforma b2b, “un’ecommerce dove l’agenzia può aggiungere degli item per arricchire l’offerta. E da tutti questi item gli agenti possono ottenere una commissione”. In questo modo gli adv avranno l’opportunità di costruire pacchetti tailor made.