Il commento del direttore
Remo Vangelista
Il turismo non soltanto come bene di consumo, ma di ricerca della conoscenza. E' il concetto su cui si è soffermato Cesare Atuire, direttore generale dell'Opera Romana Pellegrinaggi, nell'intervento al convegno svoltosi oggi all'Ara Pacis. "Un turismo che crea realtà artificiali - ha avvertito Atuire - non è positivo, perché crea solo barriere con la popolazione locale e fa nascere forme sbagliate di commercio". Il presidente di Mediterranean Travel Association, Etienne Pauchant, ha, invece, voluto rilevare l'importanza turistica dell'area mediterranea, "su cui - ha detto - sono previsti 300 milioni di viaggiatori entro il 2010"