Il commento del direttore
Remo Vangelista
Dal prossimo primo giugno Lufthansa si adeguerà alla normativa Iata relativa al trasporto bagagli. Il vettore adotterà, infatti, la franchigia basata sul numero di colli trasportati, abbandonando quella in chilogrammi. Le nuove regole riguarderanno tutti i biglietti acquistati a far data dallo stesso 1° giugno, mentre per le prenotazioni effettuate precedentemente rimarrà valida la franchigia indicata sul documento di viaggio. Accanto alla limitazione per numero di pezzi imbarcati rimane, comunque, un limite di peso, innalzato rispetto alle norme prima vigenti: in Economy i passeggeri potranno imbarcare gratuitamente un bagaglio di massimo 23 chilogrammi; in Business due pezzi di 32 kg massimo ciascuno; in First 3 bagagli per un peso massimo di 32 kg ciascuno.