Il commento del direttore
Remo Vangelista
Riapre domani con un nuovo general manager e camere rinnovate il Cresta Palace Celerina, struttura Art Nouveau inaugurata nel 1906 e simbolo dell’ospitalità d’alta gamma dell’encave italiana dell’Engadina, in Svizzera.
Il nuovo general manager è Bardhyl Coli, che ha ricoperto ruoli dirigenziali sia in catene alberghiere internazionali che in strutture indipendenti. Recentemente ha guidato l’hotel Arosa Kulm come direttore generale e oggi porta la sua passione per l’ospitalità e l’eccellenza al Cresta Palace Celerina. “È l’amore per l’hôtellerie e il piacere di stare a contatto con le persone a rendere così speciale il mio lavoro - sostiene -. Incontri stimolanti, conversazioni appassionanti e ospiti soddisfatti: è questo ciò che mi dà energia ogni giorno”.
Il 28 e 29 giugno il Cresta Palace aprirà le sue porte, insieme a numerosi altri edifici, unici dal punto di vista architettonico, in Engadina e Bregaglia.
Quest’anno gli ospiti potranno inoltre scegliere fra tre diverse tipologie di camere, le moderne Cresta Room e Suite, le più iconiche rinnovate Art Nouveau e anche le Camere Classic.
L’offerta gourmet attraversa diversi indirizzi e cucine differenti; sono Giacomo’s, per chi ama i sapori mediterranei e la pasticceria dei Fratelli Klainguti; Asia 75 - che ha ricevuto 13 punti nella guida Gault Millau - dove il viaggio è tra i sapori dell’Asia; il Grand Restaurant - anche lui rinnovato - con menu gourmet di 5 portate ed uno dedicato ai più piccoli, aperto per la prima colazione e la cena; l’elegante Sala Art Nouveau dell’Hotel, la Jugendstilhalle, il luogo dove ritrovarsi a qualsiasi ora della giornata e il Palace Bar, che si affaccia sul giardino privato.
Tra i servizi una Spa di oltre 1200 mq, aperta anche agli ospiti esterni dell’hotel, e il rinnovato Cresta Kids Club per gli ospiti più giovani della struttura.
Numerosi, nel corso della stagione, gli appuntamenti musicali e sportivi, tra cui il 6 agosto la tradizionale Cresta Palace Cup, che si svolge sul campo da golf più antico della Svizzera, a Samedan: un torneo unico, circondato dalle montagne dell’Engadina.