Santanchè: “Con il Summit del Wttc celebreremo la nostra grande bellezza”

Il turismo italiano si prepara a vivere un momento storico: dal 28 al 30 settembre Roma ospiterà il 25esimo Global Summit del World Travel & Tourism Council (Wttc), il più importante evento internazionale del settore. Una vetrina di rilievo mondiale, che conferma la centralità dell’Italia e che arriva in un anno da record: secondo il Wttc, infatti, nel 2025 la spesa dei viaggiatori internazionali nel Belpaese raggiungerà i 60,4 miliardi di euro, superando ogni risultato precedente.

“La grande bellezza del turismo italiano sarà celebrata a Roma - ha dichiarato il ministro del Turismo Daniela Santanchè -. È un’occasione unica per mostrare al mondo le nostre meraviglie, la competitività e la capacità di attrarre eventi globali. Roma è lo scenario ideale per raccontare storia, valori e futuro del nostro turismo”.

“Il Summit - ha aggiunto Manfredi Lefebvre, chairman elect del Wttc - sarà un crocevia globale dove si incontreranno ceo, ministri, innovatori e attivisti della sostenibilità”. Intanto lo sguardo del Wttc è rivolto al futuro: secondo le proiezioni, entro il 2035 il turismo italiano potrebbe generare 282,6 miliardi di euro di valore economico, ovvero il 12,2% del Pil, e occupare 3,7 milioni di persone. La spesa dei visitatori internazionali toccherà i 78 miliardi di euro, mentre quella domestica salirà a 142,5 miliardi.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana