Il commento del direttore
Remo Vangelista
Islay, la più meridionale delle Ebridi scozzesi, è tra le mete dei devoti del whisky. Qui ha sede la distilleria di Ardbeg, con oltre 200 anni di storia, produttrice del whisky venerato da intenditori di tutto il mondo come il più torbato, affumicato e complesso tra i single malt. Da poco hanno aperto sull’isola il proprio, curatissimo, boutique hotel Ardbeg House, per offrire un’esperienza a 360 gradi ai propri ospiti.
Rinato dall’ex Islay Hotel, Ardbeg House è un rifugio esclusivo che fonde il carattere selvaggio dell’isola di Islay con un’eleganza contemporanea firmata Russell Sage Studio. Le 12 camere e suite incarnano un lusso sartoriale, dove dettagli artigianali e tocchi sorprendenti – come rame riciclato da alambicchi storici e pulsanti “Press for Smoke” – trasformano il soggiorno in un’esperienza unica.
Il cuore dell’hotel sono il Signature Restaurant e l’Islay Bar, dove ingredienti locali e piatti scozzesi incontrano l’inconfondibile anima affumicata del whisky Ardbeg. Dalla tavolata conviviale accanto al camino, arricchita da single malt rari ed esclusivi come Ardbeg House Reserve, alle grigliate nel Cortile Untamed, ogni momento è pensato per stupire gli ospiti.
Oltre al comfort raffinato, Ardbeg House regala esperienze immersive: tour privati in distilleria, esplorazioni tra i paesaggi selvaggi di Islay e il suggestivo rituale serale delle 18:15, la whisky hour, con degustazioni riservate di edizioni introvabili.
Il presidente e CEO di Ardbeg, Caspar MacRae, dichiara: “Islay è la patria di Ardbeg da oltre 200 anni e siamo davvero entusiasti di poter condividere con visitatori e pubblico locale questa nuova esperienza di ospitalità nel cuore di Port Ellen, a pochi passi dalla distilleria. Ad Ardbeg House coinvolgeremo tutti nelle storie e nei rituali di Ardbeg, oltre a condividere alcuni whisky davvero esclusivi”.