Il commento del direttore
Remo Vangelista
Le compagnie aeree cinesi stanno per finalizzare un ordine per 500 aerei da Boeing. La notizia, riportata da Reuters, fa seguito alle recenti visite in Cina di un gruppo di avvocati americani, che hanno incontrato alti funzionari cinesi.
Il potenziale ordine multimiliardario rappresenta un’opportunità imperdibile per il produttore aeronautico americano. L’ambasciatore statunitense in Cina, David Purdue, ha osservato che i negoziati sono in fase di conclusione, sottolineando che l’accordo è “molto importante per il presidente, per Boeing e per la Cina”.
Se finalizzato, il nuovo ordine per 500 aerei sarebbe il primo importante arrivato per Boeing dalla Cina dal 2017 e porrebbe fine a un lungo periodo di inattività. L’ultimo ordine significativo da parte di vettori cinesi a Boeing risale al novembre 2017, durante la visita di Stato del presidente Donald Trump in Cina. All’epoca, la China Aviation Supplies Holding Company (CASC) firmò un accordo per 300 aerei Boeing.
Tuttavia, a causa del fermo operativo del Boeing 737 Max, di un lungo processo di ricertificazione e delle tensioni geopolitiche, Boeing ebbe difficoltà ad assicurarsi nuovi ordini dalle compagnie aeree cinesi negli anni successivi. Nel 2024 la China Development Bank Financial Leasing ordinò 50 Boeing 737 MAX 8. Le consegne per questo ordine sono previste tra il 2028 e il 2031.
Le tre maggiori compagnie aeree cinesi, Air China, China Southern Airlines e China Eastern Airlines, hanno attualmente un portafoglio ordini complessivo di 567 aerei. Di questi, solo 72 consegne sono ancora in sospeso da parte di Boeing. La Cina è in attesa di consegne da parte del rivale europeo di Boeing, Airbus, che ha costantemente guadagnato quote di mercato nel settore aeronautico cinese nel corso degli anni. I vettori cinesi hanno recentemente finalizzato anche un massiccio ordine per 500 aeromobili Airbus.