Il commento del direttore
Remo Vangelista
Un nuovo passo per Carrani Tours, che entra in Wayla, startup per la mobilità condivisa che ha lanciato un servizio di van pooling per le ore notturne e serali. Il servizio on-demand funziona scaricando l'app, inserendo la destinazione e il punto di partenza, ricevendo un prezzo fisso e poi salendo a bordo di un minibus condiviso.
Un algoritmo ottimizza il percorso e le fermate sono elaborate sulla base di tragitti compatibili, così da condividere il viaggio e ridurre i costi. Wayla è attiva per ora a Milano, a Monza e in Brianza ed è rivolta a chi ama vivere la vita notturna. A Milano il servizio è attivo dal mercoledì al sabato dalle 19:00 alle 3:00 e la domenica dalle 17:30 alle 2:00. In Brianza, gli orari sono il venerdì e il sabato dalle 20:00 alle 4:30.
“Questo passo - spiega Paolo Delfini, proprietario di Carrani Tours - sottolinea in nostro impegno per il futuro, mantenendo un forte legame con l'innovazione e la sostenibilità, valori che da sempre guidano la crescita dell'azienda.”
Con l'ingresso in Wayla, Carrani Tours non solo celebra il suo centenario, ma scrive anche l'inizio di un nuovo capitolo nella sua storia, dove l'innovazione si coniuga con il rispetto per l'ambiente e l'impegno verso un futuro più sostenibile e inclusivo.
“Avere al nostro fianco un partner come Carrani, con un secolo di esperienza nel travel, è per noi una conferma importante: significa che anche chi conosce a fondo il settore vede in Wayla una risposta concreta alle nuove esigenze della mobilità urbana – dice Mario Ferretti, chief strategy officer di Wayla -. La loro partecipazione tra i principali investitori è un segnale di grande fiducia e rafforza la nostra visione, oltre a renderci ancora più solidi nel percorso di crescita e di espansione del modello su scala nazionale”.