Giver, risultati
in crescita grazie
a scelte strategiche

Reduci da un recente redbranding e da una rinnovata strategia di comunicazione, Giver Viaggi e Crociere segnala un significativo incremento nel numero di passeggeri che hanno scelto i propri viaggi nell’estate 2025.

Per quanto riguarda “Il Grande Nord”, storica destinazione per Giver, i viaggi con accompagnatore hanno fatto registrare un +34% rispetto alla stagione precedente, mentre le crociere fluviali hanno segnato un +20%. Il trend positivo sembra proseguire anche per le partenze invernali, con un incremento del 32% per “Il Grande Nord” e addirittura del 44% per le crociere fluviali.

Risultati che arrivano anche grazie all’impegno del tour operator per migliorare i flussi di lavoro delle agenzie, come aveva anticipato a giugno scorso a TTG Italia Andrea Carraro, responsabile marketing, con un lancio del nuovo sito web ormai imminente (ottobre 2025): “Il sito più importante sarà destinato alle agenzie, con un’area chiusa, in cui gli agenti avranno una loro dashboard personalizzata. E su questo fronte stiamo facendo call con la distribuzione per capire le esigenze da colmare. Stiamo anche cercando di lavorare su altri strumenti dedicati. Qualche mese fa abbiamo lanciato un centralino virtuale e presto ci sarà anche la possibilità di visualizzare sul sito lo stato di produzione dei documenti di viaggio dei clienti e, grazie a un accordo con Poste Italiane, quando saranno spediti, le adv riceveranno una mail con il tracking. Prestiamo molta attenzione su come far lavorare meglio le agenzie”.

Un’intesa lavorativa tra Giver e agenzie che funziona da 75 anni, grazie anche a innovazioni come quelle preannunciate nella nostra intervista. E il futuro? Giver prosegue intende proseguire su destinazioni storiche come Canada e Alaska, ma anche su Oman ed Emirati, ultime aggiunte alla proposta turistica dell’operatore genovese.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana